Intervista a Davide Padovan, il capitano di Scuola di Polizia di Mirabilandia
Inviato il
In esclusiva su Mirabilandia Forever l’intervista al simpaticissimo e bravissimo Davide Padovan, alias, il Capitano Firetrap di Scuola di Polizia! Eccola integralmente qui sotto, non perdetevi una sola riga!
Ciao Davide, prima domanda, per chi non lo sapesse, spiegaci chi sei e che cosa hai fatto a Mirabilandia in questi anni.
Sono il capitano della scuola più pazza e spericolata del mondo: Scuola di Polizia di Mirabilandia da ben nove anni. Io faccio spettacolo da quando avevo sei anni, pensa che a nove anni ero con Sandra Mondaini all’arena di Verona di fronte a ventimila persone al Disney Festival.
Poi terminati i miei studi ho iniziato a lavorare in radio e nei locali più belli d’Italia, lanciando il karaoke per la Pioneer negli stessi anni in cui Fiorello era famoso in tv proprio per quello.
Ho fatto il vocalist in discoteca e da dodici anni lavoro nei parchi divertimento.
Dimenticavo una cosa importante, ho lavorato anche con la famiglia Togni al circo americano e sono stato il presentatore del circo Nando Orfei per qualche anno.
Poi ho avuto la fortuna di presentare parecchi eventi importanti, tra cui ricorderei il Motorshow di bologna, il Natale dei dipendenti della Ferrari, e della Ferrero. Poi ho fatto parecchie apparizioni in tv.
Digitando su youtube il mio nome vedi tutto.
Come sei arrivato a lavorare a Mirabilandia?
La direzione artistica di Mirabilandia e stuntman show srl mi ha notato in un altro parco divertimenti e mi ha proposto di diventare il nuovo capitano di scuola di polizia e da nove anni, infatti, lo show è cambiato visto che il recitato nello spettacolo e l’interazione con il pubblico sono diventati importantissimi ed essenziali.
Puoi svelarci qualche segreto sugli stuntman? Quante ore si allenano ogni giorno per fare quelle stupende evoluzioni?
Sono tutti stuntman professionisti che hanno fatto della loro passione una professione. Noi raccomandiamo sempre a chi ci viene a vedere di non rifare assolutamente quello che sembra facile.
Infatti loro lo fanno da molti anni e in ambienti chiusi al traffico. Noi siamo per la sicurezza sulle strade.
Poi ci sono mille sfumature come stuntman, ci sono i piloti di moto, di auto, i cascatori. Sicuramente ci vuole una buona preparazione atletica e delle nozioni di guida sicura.
C’è qualcuno con cui hai stretto amicizia nel parco? O anche qualcuno che non sopporti?
Io amo le relazioni pubbliche e mi piace rapportarmi con tutti. Quando alla base c’è educazione e rispetto. Amo il mio pubblico, i bambini e cerco di accontentare chi ha richieste particolari legate alla sua situazione particolare.
Collaboro con Make a Wish che realizza i desideri di bimbi che non stanno benissimo e prendo a cuore chi ha bisogno di un sorriso più degli altri.
Durante gli settacoli, era tutto preparato o qualcosa era improvvisato?
Scuola è uno show dal vivo quindi varia spettacolo per spettacolo ogni azione comunque è coordinata e legata alla successiva da parole chiave e tempi che solo chi fa spettacolo può capire.
Comunque ogni show è assolutamente unico.
Quale è la tua attrazione preferita a Mirabilandia?
A me piace tutto, dipende dalle giornate e dalle situazioni, Katun per primo, iSpeed, Phobia, e soprattutto i locali dove si mangia. Ahahaha.
Il tuo show preferito?
Beh dire scuola di polizia è scontato. Allora amo tutto ciò che è spettacolo e anche i tuffi.
Sai nulla su possibili novità 2015 nel parco?
Certo. È in arrivo una strepitosa e spettacolare novità che lascerà non solo l’Italia ma tutta l’Europa a bocca aperta, saremo infatti i primi in Europa ad avere questo momento adrenalinico mozzafiato, di più non farmi dire.
Si tratta del giro della morte a scuola di polizia o altro?
Top secret.
Come mai hai lasciato Mirabilandia?
Io non l ho lasciata, quello che ho scritto da me è semplicemente un ringraziamento per i 9 anni insieme vorrei ce ne fossero altrettanti da fare assieme.
Quindi ti hanno “abbandonato” loro? O sarai ancora a lavorare nel parco?
Ma chi mi abbandona, forse non ci siamo capiti nessuno lascia e nessuno abbandona.
Conoscevi miraforever.com? Se si, come lo hai conosciuto? E comunque che ne pensi?
Mi piace molto chi si appassiona e chi cerca di dimostrare tutto l’affetto per un parco e per il suo staff artistico e non solo.
Amo le critiche quando sono costruttive.
Detesto invece chi s’improvvisa giudice sportivo in tempi di Olimpiadi.
Allenatore quando gioca la nazionale o chi ha lo spirito di contraddizione giusto per.
Noi italiani siamo un popolo di navigatori cantanti e attori.
Ma ognuno faccia il suo.
Puoi salutare tutti i fan del parco e di Mirabilandia.
Beh, il nostro è un lavoro che facciamo con molta passione e in cui ci mettiamo davvero il cuore per arrivare dritti a voi.
Vi chiedo quindi di portarci sempre nel cuore come noi facciamo con voi.
Ciao MiraForever e vivi sempre col divertimento.
Grazie mille! In ultimo, se vuoi dire altro fai pure.
Grazie a te Andrea, e spero di portarti fortuna.
A chiunque ami il nostro lavoro, non ci s’improvvisa professionisti, ci vuole molta gavetta, e molta umiltà, perché nella vita non si finisce mai di imparare.