Mirabilandia, un’aula senza pareti
Inviato il
In pieno mood “back to school”, Mirabilandia, il parco divertimenti alle porte di Ravenna, ricorda che è possibile imparare, perfino scoprire gli aspetti più ostici delle materie scolastiche, divertendosi.
Sabato 10 settembre un appuntamento annuale “Nuove idee per l’insegnamento scientifico”, giunto alla 14° edizione e aperto gratuitamente a tutti gli insegnanti interessati, illustrerà nel dettaglio il progetto “Mirabilandia, un’aula senza pareti” e le novità in serbo per i progetti didattici della stagione 2017 del parco ravennate.
“Mirabilandia, un’aula senza pareti” è il progetto che, dal 2002, attraverso una metodologia innovativa che ha ricevuto il patrocinio di Università e di Associazioni di insegnanti, coinvolge ogni anno migliaia di studenti, sfruttando le strutture del parco a scopo didattico e trasformando Mirabilandia in un grande laboratorio di fisica, matematica e scienze all’aria aperta.
Ecco quindi che alcune delle più adrenaliniche attrazioni, come i roller coaster Katun e iSpeed o la ruota panoramica Eurowheel, diventano strumenti per esperimenti di fisica o di modellizzazione matematica, mentre l’ambiente naturale del Parco e le sue zone acquatiche si prestano perfettamente ad analisi chimiche e lezioni di ecologia.
Dalla vita reale, dalla sperimentazione diretta allo studio. L’obiettivo delle proposte didattiche di Mirabilandia è proprio quello di fornire agli studenti una visione delle discipline scolastiche come strumento di esplorazione e conoscenza del mondo che li circonda, colmando il gap, talvolta problematico, tra teoria e pratica.
Un’Aula senza pareti prevede numerosi progetti, rivolti agli alunni della scuola secondaria di 1° grado (11-13 anni) e della scuola secondaria di 2° grado (14-18 anni), che possono essere effettuati dai gruppi scolastici in visita al parco, prenotando anticipatamente presso l’Ufficio Booking di Mirabilandia.
Per partecipare al convegno “Nuove idee per l’insegnamento scientifico” – in programma a Mirabilandia dalle ore 10:30 alle 13:00 – è necessaria l’iscrizione anticipata. Maggiori informazioni sono disponibili su www.mirabilandia.it (sezione scuole).
Comunicato Stampa Mirabilandia
Questo sito utilizza i cookie tecnici indispensabili per il corretto funzionamente del sito e cookie di terze parte, esempio per servizi di statistica. Cliccando su "accetta" permetti il loro utilizzo. Cookie policy